Transparency
PFE S.p.A. nell’ambito delle attività sulla trasparenza si è dotata dei seguenti strumenti:
- di un Modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs. 231/2001, finalizzato a prevenire la commissione di numerosi reati attraverso un sistema di regole, divieti e presidi di controllo generali e specifici, appositamente congeniato;
- di un Codice Etico aziendale che fornisce indirizzi di carattere etico comportamentale e prescrizioni cui conformarsi necessariamente nell’esecuzione di ogni attività svolta nell’interesse dell’Azienda;
- di una Politica Anticorruzione che promuove e rafforza gli elementi di prevenzione dei reati corruttivi.
Le previsioni contenute in tali tre documenti vincolano tutti i dipendenti, nessuno escluso e/o eccettuato, inclusi i consulenti, collaboratori esterni, clienti, fornitori, subappaltatori/subaffidatari e stakeholders in genere.
A presidio del Modello di organizzazione, gestione e controllo e anche del Codice Etico aziendale è posto l’Organismo di Vigilanza di composizione collegiale totalmente esterna, cui può rivolgersi chiunque intenda segnalare violazioni del Modello e/o del Codice Etico, tramite la casella di posta elettronica odvpfe@gmail.com. Parallelamente, per le segnalazioni relative alle condotte illecite di corruzione/concussione perpetrate in ambito aziendale è istituita l’apposita Funzione di prevenzione della corruzione, il cui contatto mail è fpc@pfespa.it.
Le segnalazioni possono essere promosse, oltre che agli indirizzi mail sopra riportati, anche:
- con l’impiego dell’apposita piattaforma dedicata di Whistleblowing (token: PFEWB) qui sotto, e/o
- con lettera indirizzata all’OdV e/o alla Funzione di prevenzione della corruzione e spedita in busta chiusa presso la sede della Società e/o
- con qualsiasi altro mezzo idoneo che sia ritenuto utile allo scopo.
Si ricorda che: 1) entrambi gli Organi sono autonomi e indipendenti rispetto alla Società e a suoi amministratori e non possono divulgare le notizie e le informazioni acquisite nell’esercizio delle funzioni; 2) le segnalazioni non possono mai determinare alcuna ritorsione nei riguardi del/la segnalante ed è preclusa a chicchessia la ricerca e/o l’impiego delle informazioni ricevute per finalità diverse da quelle proprie della segnalazione; 3) è garantito anche il pieno anonimato del/la segnalante e, proprio per tale finalità, è disponibile qui sotto il link per formulare in maniera anonima, con l’impiego dell’apposita piattaforma dedicata di Whistleblowing, una segnalazione di comportamenti illeciti, anche tentati, o irregolarità in ambito aziendale di cui si ha conoscenza, indirizzandola all’Organismo di Vigilanza oppure alla Funzione di prevenzione della corruzione.
https://digitalplatform.unionefiduciaria.it/whistleblowing/default_new4.asp
Ogni segnalazione è sempre occasione propizia per contribuire alla sana crescita della Società.