Profilo
PFE è presente nel mercato del settore dei servizi di pulizia e sanificazione dal 1988. L’azienda si è da subito dotata di un’organizzazione di risorse umane e di mezzi che ha permesso l’espansione dei servizi offerti e delle attività svolte nei settori sanitario, civile ed industriale.
L’azienda oggi fornisce un asset di servizi in ambito sanitario, civile ed industriale che affianca alla pulizia e sanificazione degli ambienti anche le attività integrate di facility management relative alla manutenzione degli impianti, la bonifica delle condotte aerauliche, la gestione del verde, l’ausiliarato, il facchinaggio, il guardaroba e la lavanderia, il portierato, la gestione di impianti tecnologici e di servizi integrati per l’efficienza energetica.
PFE è una Società per Azioni che sostiene e facilita i propri clienti pubblici e privati nella gestione dei rispettivi core business.
Mission & Vision
PFE è un’azienda fatta di persone.
Un team di risorse umane professionali ed altamente specializzate, organizzate e sinergiche che offrono il massimo delle performances a disposizione dei clienti.
ORGANI DI AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO
Il sistema di governance di PFE è incentrato sul Consiglio di Amministrazione che, composto da 4 Consiglieri, ognuno con specifiche deleghe, assicura una direzione aziendale collegiale e al tempo stesso unitaria.
Il controllo delle attività è invece affidato a tre organismi, ciascuno dei quali è segnato da una propria specificità. In primis sta il Collegio Sindacale composto da 3 membri effettivi e 2 supplenti che, oltre alle attività di verifica che gli sono proprie, prende parte alle sedute del Consiglio di Amministrazione.
La revisione contabile del bilancio è invece affidata alla società KPMG S.p.A., leader internazionale delle attività di revisione contabile.
Terzo organo di controllo è l’Organismo di Vigilanza, deputato a vigilare sul rispetto del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo adottato dalla PFE in ossequio ai dettami del D.Lgs. 231/2001 e ss.mm.ii. L’Organismo in parola è composto da 2 membri esterni ed un membro interno, così da assicurare competenze multidisciplinari.
Una particolare menzione va assegnata al citato Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo. Esso definisce i presidi di controllo (generali e specifici) finalizzati alla prevenzione dei reati previsti dal D.Lgs. 231/2001 e ss.mm.ii. introducendo anche un Sistema Disciplinare finalizzato a sanzionare eventuali violazioni delle disposizioni impartite dal Modello stesso. Il Documento è disponibile presso tutte le sedi della società.
Fra gli allegati fondamentali del Modello, è di particolare rilievo il Codice Etico (cliccando è possibile prenderne visione), destinato a fornire a tutti coloro che operano e cooperano a qualsiasi titolo con la Società, opportuni indirizzi di carattere etico comportamentale, cui conformarsi nella esecuzione delle proprie attività.
Per quanto occorra si informa che chiunque può rivolgersi all’Organismo di Vigilanza di PFE mediante l’invio di una e-mail indirizzata alla casella di posta elettronica: odvpfe@gmail.com.
Nel 1998 PFE ha avviato un percorso di implementazione del proprio Sistema Gestione Qualità ottenendo la prima Certificazione di Qualità già dal 1999.
Oggi PFE vanta le seguenti certificazioni:
- ISO 9001:2015 – Sistema Qualità Certificato;
- ISO 14001:2015 – Sistema Ambiente Certificato;
- SA 8000:2014 – Sistema di Responsabilità Sociale Certificato;
- OHSAS 18001:2007 – Sistema di Sicurezza;
- Standard ANMDO-IQC per le buone pratiche di pulizia e sanificazione in ambiente sanitario;
- ISO 13485:2012 – Sistema Certificato;
- Asseverazione Sistema Gestione della Sicurezza;
- Certificazione Qualifica Imprese Reg. (CE) n° 303/2008;
- Attestazione di qualificazione alla esecuzione di lavori pubblici;
- Certificato di qualifica delle Imprese ai sensi del Regolamento (CE) N.842/2006 e del DPR 43/2012;
- Certificazione NADCA 2018.
- Dichiarazione Ambientale
PFE ha ricevuto un riconoscimento coerente con il valore della legalità erseguito; in particolare ha conseguito il punteggio massimo (3 stelle ) da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (A.G.C.M.) e risulta inserita nell’elenco delle imprese con Rating di legalità (ai sensi dell’art. 2, comma 1 del Regolamento adottato dall’Autorità, delibera n. 24075 del 14/11/2012).
La Responsabilità Sociale di PFE si caratterizza per l’insieme delle responsabilità che l’azienda e la sua direzione ha nei confronti dei vari stakeholder, al fine di favorire la cooperazione per la creazione e l’equa distribuzione tra di loro del valore creato.
PFE ha adottato un sistema di responsabilità sociale con l’obiettivo di migliorare le condizioni generali di lavoro e le condizioni retributive, di rimuovere le discriminazioni, gli abusi fisici e altre forme di pressione sul posto di lavoro, di promuovere la libertà di associazione all’interno del sistema produttivo, di migliorare la sicurezza dei Lavoratori.
PFE non attua e combatte al proprio interno ogni forma di discriminazione nell’assunzione, nella remunerazione, nell’accesso alla formazione, promozione, licenziamento o pensionamento, in base a razza, ceto sociale, origine nazionale, casta, nascita, religione, invalidità, sesso, orientamento sessuale, responsabilità familiari, stato civile, appartenenza sindacale, opinioni politiche, età o ogni altra condizione che potrebbe comportare una discriminazione del nostro lavoratore.
Tale condotta permette alla società l’ottenimento della certificazione SA 8000, per il cui rilascio vengono verificati requisiti che testimoniano la piena trasparenza e correttezza etica della PFE nel rispetto alle seguenti aree sensibili:
- Lavoro infantile
- Lavoro forzato
- Salute e sicurezza
- Libertà di associazione
- Discriminazione
- Pratiche disciplinari
- Orario di lavoro
- Remunerazione
- Sistemi di gestione
PFE per meglio adempiere ai principi della SA 8000, riconosce il dialogo all’interno dell’ambiente di lavoro come punto fondamentale della responsabilità sociale e assicura che tutti i lavoratori abbiano il diritto di rappresentanza, di facilitare le comunicazione con la direzione nelle materie legate alla SA8000.
GESTIONE DEL PERSONALE
La gestione del personale riveste per la nostra azienda un ruolo sempre più strategico; essa comprende una serie di attività che mirano ad assumere e impiegare in modo efficiente il personale di cui necessita un’azienda per il raggiungimento dei propri obiettivi.
Nell’ottica della produttività il nostro personale è sempre ben informato e formato, tali attività infatti mirano a garantire maggiore professionalità e controllo di gestione delle attività previste.
Per PFE l’obiettivo primario, in termine di gestione delle risorse umane, è quello di garantire il benessere organizzativo/aziendale, in modo da rendere il servizio espletato sempre più funzionale.
FORMAZIONE
La formazione, nei termini aziendali propri della PFE, è la chiave di volta grazie alla quale è possibile garantire al committente la professionalità che si aspetta da un’azienda produttrice di servizi come la nostra. Ogni singolo operatore, infatti, viene formato affinché vengano migliorate, sviluppate e ingrandite le proprie potenzialità.
Per PFE formare vuol dire dare un segno, donare ai propri dipendenti le necessarie competenze atte a garantire il successo del cliente. Grazie a questa concezione diventa essenziale per la nostra azienda l’analisi dei fabbisogni formativi che periodicamente vengono svolti da esperti al fine di migliorare e rendere sempre più aggiornato il servizio svolto.
CRESCITA PROFESSIONALE
Tra PFE S.p.A. e le sue risorse umane esiste una relazione biunivoca di crescita: la crescita di PFE fa crescere il suo personale e, prima ancora, la crescita del personale fa crescere la PFE. Per tale ragione, la Società dedica attenzioni particolari alla maturazione delle competenze e alla promozione professionale dei suoi uomini e delle sue donne. A questi sono dedicati interventi formativi mirati che muovono dall’analisi dei fabbisogni singoli e di gruppo per procedere poi con la pianificazione a l’attivazione di programmi formativi ad hoc continui e non episodici. All’esito di tutto sta la valutazione delle performance.
Uomini e donne, capaci, competenti, formati e aggiornati sono la prima risorsa che PFE S.p.A. mette al servizio dei propri Clienti.
PFE AD OGGI E’ PRESENTE SU GRAN PARTE DEL TERRITORIO NAZIONALE

PRESENZA NEL TERRITORIO
PFE dispone di una presenza territoriale capillare in termini di risorse umane, logistiche e strumentali (sedi/centrali operative, mezzi, macchinari ed attrezzature).
Le sedi e le centrali operative sono deputate ad assicurare un efficace coordinamento e collegamento con i cantieri dove sono erogati i servizi ai clienti, svolgendo in particolare le seguenti attività:

INTERFACCIA CON IL CLIENTE

SVOLGIMENTO DEI CORSI
DI FORMAZIONE ED
AGGIORNAMENTO
DEL PERSONALE

GESTIONE DELLA LOGISTICA
DEI MAGAZZINI, PRODOTTI,
ATTREZZATURE E MACCHINARI

GESTIONE OPERATIVA ED AMM.
DEL PERSONALE