PFE
Profilo
Siamo un’azienda specializzata nella fornitura di servizi di Facility Management ed operiamo dal 1988 nel mercato nazionale.
Il nostro settore industriale é “labour intensive”, grazie ad un’attenta e scrupolosa organizzazione delle risorse umane ed all’utilizzo dei piani industriali, abbiamo realizzato un percorso di crescita costante che da Azienda familiare si è trasformata in una Società per Azioni riconosciuta tra i principali players del settore in Italia.
Sosteniamo i Clienti pubblici e privati nella gestione dei rispettivi core business mediante un asset di servizi in ambito sanitario, civile ed industriale che affianca al cleaning ed alla sanificazione degli ambienti le attività di hard e soft Facility Management.
Grande attenzione è dedicata alla sostenibilità ambientale ed all’innovazione. In PFE abbiamo ideato e brevettato il metodo di lavoro Clever Job basato sui principi della Lean Management: l’organizzazione snella finalizzata alla minimizzazione degli sprechi e all’ottimizzazione dei processi. Sono sempre in essere attività formative in termini di processi sostenibili al fine di generare economia circolare e diffusione della cultura green a più livelli tra il management e la forza lavoro.
Ci dedichiamo al BenEssere dei nostri lavoratori con progetti mirati al welfare aziendale e anche al territorio in cui operiamo mediante attività legate alla responsabilità sociale.
PFE: La storia di un’Impresa resiliente
PFE è tra le imprese italiane a carattere resiliente per via della sua continua ed ininterrotta crescita negli “ultimi” trent’anni.
PFE è la storia di un’impresa a conduzione familiare fondata nel 1988 che grazie alla perseveranza, alla passione, all’impegno ed all’abnegazione del suo fondatore e con progetti mirati all’innovazione ed alla formazione, con i piani industriali e la professionalizzazione del CdA e del Management Team, oggi è tra i principali players nazionali nel settore del Facility Management.
Le tappe della crescita:
- Nel Febbraio del 1988 Totò Navarra fonda l’impresa a conduzione familiare di prima generazione: La Puligienica.
- La Puligienica è sin da subito un’impresa resiliente ed in continua crescita grazie al supporto della seconda generazione che rende l’azienda sempre più dinamica e strutturata, presente nel mercato pubblico e privato diventando dapprima una S.r.l. e nel 2009 una Società per Azioni: PFE S.p.A..
- La professionalizzazione e la riorganizzazione del Management Team e del CdA con l’apertura alla presenza di membri esterni, abbinata all’implementazione dei piani industriali hanno consentito il posizionamento attuale di PFE tra i principali players nazionali con un fatturato in crescita costante ed ininterrotta.
VISION
Governance e Controllo
Governance e Controllo
Governance
Il sistema di governance di PFE S.p.A. è incentrato sul Consiglio di Amministrazione, composto da tre membri, ciascuno dei quali è titolare di una specifica delega, in modo da garantire una direzione aziendale che sia, al contempo, specifica e collegiale.
I componenti del CdA sono:
- Salvatore Avola – Presidente del Consiglio di Amministrazione
- Ada Rosa Balzan – Consigliere di Amministrazione
- Rosario Carrara – Consigliere di Amministrazione
Controllo
Il controllo delle attività aziendali è affidato a tre organismi, ciascuno dei quali è segnato da una propria specificità. Sono organi di controllo di PFE S.p.A.:
- Il Collegio Sindacale, composto da tre membri effettivi e due supplenti, cui è affidata la vigilanza su tutte le attività di amministrazione e contabilità, inclusa la partecipazione alle sedute del Consiglio di Amministrazione.
- La Società di revisione legale dei conti, individuata in KPMG S.p.A., operatore leader a livello internazionale nelle attività di revisione contabile, cura la revisione contabile e la certificazione dei Bilanci d’esercizio.
- L’Organismo di Vigilanza, istituito ai sensi del D.Lgs. 231/2001 per vigilare sull’applicazione del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo adottato dalla PFE S.p.A. e sul Codice Etico Aziendale che è parte integrante del citato Modello. L’Organismo è composto da tre membri che assicurano competenze multidisciplinari.
Sistema D.LGS. 231/2001
Sistema D.LGS. 231/2001
Dispositivi di cui al D.Lgs. 231/2001 e ss.mm.ii.
In ottemperanza alle disposizioni di cui al D.Lgs. 231/2001 e ss.mm.ii., PFE S.p.A. ha adottato un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo che definisce i presidi di controllo (generali e specifici) finalizzati a prevenire la commissione dei reati previsti dal citato D.Lgs. 231/2001. Il Modello è rivolto a tutti i dipendenti, collaboratori e stakeholders in genere della Società ed è sostenuto anche da un Sistema Disciplinare (allegato al Modello) che sanziona eventuali violazioni del Modello stesso.
E’ possibile visualizzare, consultare e scaricare qui: il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo di PFE S.p.A.
Il Modello in parola annovera fra i suoi allegati fondamentali il Codice Etico Aziendale, destinato a fornire a tutti coloro che operano e cooperano a qualsiasi titolo con la Società, opportuni indirizzi di carattere etico comportamentale, cui conformarsi nella esecuzione delle proprie attività.
E’ possibile visualizzare, consultare e scaricare qui: il Codice Etico Aziendale
Sulla corretta applicazione del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo e del Codice Etico Aziendale vigila l’Organismo di Vigilanza, istituito da PFE S.p.A., di composizione collegiale totalmente esterna.
Chiunque può rivolgersi all’OdV per segnalare eventuali violazioni del Modello e/o del Codice Etico mediante l’invio di una missiva all’indirizzo PFE S.p.A., Viale L. Monaco, n.26 – 93100, Caltanissetta, oppure a mezzo e-mail indirizzata alla casella di posta elettronica dedicata: odvpfe@gmail.com
Etica Sociale
Certificazioni
Certificazioni
Nel 1998 PFE S.p.A. ha avviato un percorso di implementazione del proprio Sistema Gestione Qualità ottenendo la prima Certificazione di Qualità già dal 1999.
È possibile visualizzare, consultare e scaricare quì: il documento Politica Qualita, Ambiente, Sicurezza e Salute, Etica
È possibile visualizzare, consultare e scaricare quì: il documento Politica Anticorruzione
Oggi PFE vanta le seguenti certificazioni:
- ISO 9001:2015 – Sistema di Gestione per la Qualità
- ISO 14001:2015 – Sistema di Gestione Ambientale
- ISO 45001:2018 – Sistema di Gestione della Sicurezza e della Salute sui luoghi di lavoro
- SA 8000:2014 – Sistema di Gestione della Responsabilità Sociale
- UNI EN 13549:2003 – Servizi di pulizia: requisiti base e raccomandazioni per i sistemi di misurazione della qualità
- UNI PdR 125:2022 – Sistema di Gestione per la Parità di Genere Misure per garantire la parità di genere nel contesto lavorativo
- ISO 30415:2021 – Human Resources Management – Diversity and Inclusion
- ISO 37001:2016 – Sistema di Gestione Anticorruzione
- UNI EN 16636:2015 – Sistema di Gestione del Pest Management
- Standard ANMDO-IQC per le buone pratiche di pulizia e sanificazione in ambiente sanitario
- Asseverazione Sistema Gestione della Sicurezza
- Certificazione Qualifica Imprese Reg. (CE) n° 303/2008
- Certificazione SOA – Attestazione di qualificazione alla esecuzione di lavori pubblici
- Certificazione NADCA
- Dichiarazione Ambientale*
- Certificato di registrazione EMAS n. IT-001921
- Certificazione Ecolabel UE n. IT/052/024
- Certificazione ISO 14067:2018 – Carbon Footprint di Prodotto (CFP Systematic Approach)
- ISO 27001:2013 Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni
- Certificato SI Rating (Sustainability Impact Rating)
- Medaglia Gold EcoVadis per le performance di sostenibilità

*Disponibile richiedendone una copia tramite l’invio di una e-mail all’indirizzo amministrazione@pec.pfespa.it
PFE nel territorio
Le sedi e le centrali operative presenti in tutto il territorio nazionale, sono deputate ad assicurare un efficace coordinamento con i cantieri dove sono erogati i servizi ai nostri Clienti, svolgendo in particolare le seguenti attività: